Rassegna stampa Articoli e News

Pagina che raccoglie tutti gli articoli della categoria rassegna stampa nimax.

10 Febbraio 2022

Nimax: strumenti per fare qualità

“Il cliente al centro dell’azienda” è quasi un mantra per nimax che, sul mercato italiano da oltre 50 anni, continua a interpretare con efficacia il ruolo di fornitore unico, rivedendo e ampliando l’offerta di prodotti essenziali per le industrie manufatturiere - farmaceutiche o alimentari che siano - in fatto di codifica, tracciabilità e controlli. Anche in tempi di pandemia, ci ha spiegato Stefano Paolucci, Direttore Sviluppo & Marketing della società bolognese, Nimax ha consolidato la propria posizione, grazie a ottimi i risultati dal punto di vista del fatturato, 10 nuove assunzioni e senza aver mai interrotto le attività né fatto un giorno di cassa integrazione.
6 Gennaio 2022

Le api operaie sentinelle dell’ambiente

C'è chi lo fa per una migliore qualità del cibo, per l'ambiente o per etica. E chi per instaurare un migliore spirito di squadra nell'ambiente di lavoro.  Così piccole, eppure così efficaci, le api sono al centro del progetto di biomonitoraggio che l'azienda agricola Beebo di Zeid Nabulsi sta portando avanti coinvolgendo le realtà più diverse: dai produttori contadini del Mercato Ritrovato in Cineteca a Legambiente al Pilastro, passando per grandi aziende del territorio come Nimax, Mg2 di Pianoro o WP Lavori in Corso.
15 Dicembre 2021

Le api di Beebo sul tetto della nimax

Decine migliaia di 'operaie' hanno preso casa sul tetto della Nimax, azienda bolognese specializzata nella realizzazione di sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione. Sono le api di Zeid Nabulsi, un giovane apicoltore originario di Damasco e da molti anni residente a Bologna, che ha fatto dell'allevamento etico delle api la filosofia alla base di BeeBo, la sua attività.
15 Dicembre 2021

Le api diventano colleghe di lavoro. Realizzato il primo Apiario Urbano aziendale

L'azienda bolognese ha installato nel lastrico solare 9 arnie che serviranno ad aiutare l'ambiente e alla salvaguardia delle api. L’idea di trovare uno spazio sicuro e protetto nasce dall’incontro fra l’ing. Montanari e Zeid Nabulsi, che ha fatto dell’allevamento etico delle api la filosofia alla base della sua attività. Il miele prodotto verrà confezionato da BeeBo e condiviso fra i dipendenti.
15 Dicembre 2021

Nimax installa il primo apiario urbano

L’azienda bolognese ha fatto collocare sul lastrico solare dell’edificio 9 arnie per ospitare le api. La scienza ha ampiamente dimostrato l’importanza delle api per l’intero pianeta: il 35% del nostro cibo e il 70% delle specie vegetali dipendono dall’impollinazione da parte di questi meravigliosi insetti ed è quindi evidente come il continuo calo del loro numero sia un problema che deve essere affrontato immediatamente e con serietà.
13 Dicembre 2021

Apiario Urbano nimax: le api diventano colleghe di lavoro

L’iniziativa dell’apiario aziendale Nimax nasce con tre obiettivi sinergici: trovare un luogo sicuro in cui collocare alcune arnie, condividere con i Collaboratori e i Clienti dell’azienda il fascino di questi insetti come pure la metafora del loro lavoro per il bene comune, e contribuire a monitorare l’ambiente.
30 Novembre 2021

Nimax realizza il primo apiario urbano aziendale a Bologna

La scienza ha ampiamente dimostrato l’importanza delle api per l’intero pianeta: il 35% del nostro cibo e il 70% delle specie vegetali dipendono dall’impollinazione da parte di questi meravigliosi insetti ed è quindi evidente come il continuo calo del loro numero sia un problema che deve essere affrontato immediatamente e con serietà. Le cause del problema sono da imputare ai pesticidi chimici, alle monocolture intensive, all’eccessivo consumo del territorio, alla perdita di biodiversità, a pratiche agricole per nulla lungimiranti e ai cambiamenti climatici, e sarebbe inaccettabile aggiungere a questa lista il disinteresse delle persone.
12 Ottobre 2021

Soluzioni per il packaging Ho.Re.Ca. e GDO

Il mercato del tè e del caffè è caratterizzato da una vasta gamma di packaging: dalle capsule e dalle bustine monouso alle confezioni di grande formato per il settore Ho.Re.Ca. Questa differenziazione di confezioni rende indispensabile individuare tecnologie di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura che siano quanto più versatili e performanti possibile per abbattere i costi e soddisfare le crescenti richieste di flessibilità della produzione.
29 Settembre 2021

Marcatura imballaggi in cartone: risparmiare migliorando la qualità di stampa

Eseguire una marcatura a grande carattere ad alta risoluzione direttamente su imballaggi secondari con risultati uniformi e ad alto contrasto. È il biglietto da visita con sui si presenta il marcatore a getto di inchiostro Domino Cx350i distribuito da nimax, azienda specializzata nelle soluzioni di marcatura, codifica, tracciabilità e nei sistemi di ispezione e controllo e labelling.