Informativa Privacy per Dipendenti

informativa dipendenti

Se stai leggendo questo documento è perché stai lavorando o stai per assumere una posizione lavorativa presso nimax spa.

CHI SIAMO

Siamo nimax spa. con sede a Bologna, (“Nimax”), titolare del trattamento e questa Informativa ti aiuta a capire meglio quali dati vengono raccolti, per quali finalità, con quali soggetti vengano condivisi e come puoi gestire le tue informazioni.

Per rendere la spiegazione che segue più comprensibile e fruibile possibile, abbiamo inserito esempi a titolo non esaustivo e creato Definizioni che rimandano a spiegazioni più dettagliate consultabili alla fine di questo documento. Se hai domande sull’Informativa o su come vengono trattate le tue informazioni puoi scriverci a privacy@nimax.it.

QUALI DATI TRATTIAMO

A seconda delle modalità con cui collabori con noi, potremmo raccogliere tutte o alcune delle seguenti informazioni.

Dati da te forniti

Instaurando un rapporto di lavoro con noi potremo richiederti Dati Personali come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati anagrafici, identificativi, di contatto, amministrativi, fiscali, bancari, abilitativi alla guida, alle mansioni, agli incarichi, sulla carriera professionale, anche in forma di CV e foto (es. per rubrica aziendale in intranet aziendale). Questi dati verranno richiesti nella misura in cui siano necessari per l’instaurazione e la gestione del rapporto di lavoro (come ad esempio l’assegnazione di credenziali, di un badge di riconoscimento o di accesso) o per assegnarti, se del caso, strumenti aziendale (es. auto o altri dispositivi) nonché per contattarti in caso di necessità.

Se fornisci dati di terzi soggetti (es. dati di contatto per emergenze o di figli per eventuali detrazioni fiscali), ti assumi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge, conferendoci la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che ci dovessero pervenire da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati da te trasmessi e dunque trattati in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

Dati Sensibili da te forniti

Durante il rapporto di lavoro, potremmo venire a conoscenza di alcuni Dati Sensibili riferibili a te o a terzi. Questi potrebbero essere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati relativi alla salute tua o di terzi (es. informazioni relative allo stato di malattia, infortuni, inabilità, maternità, capacità lavorativa); all’adesione ad un sindacato (es. permessi sindacali e alla copertura di incarichi sindacali;) e/o all’adesione ad un partito politico (es. copertura di cariche pubbliche elettive), esclusivamente ai fini della fruizione di permessi o di periodi di aspettativa riconosciuti dalla legge o, eventualmente, dai contratti collettivi e aziendali, nonché per consentire l’esercizio dei diritti sindacali, compreso il trattamento dei dati inerenti alle trattenute per il versamento delle quote di iscrizione ad associazioni od organizzazioni sindacali; alle convinzioni religiose, esclusivamente in caso di fruizione di permessi in occasione di festività religiose o per le modalità di erogazione dei servizi pasto in caso di eventi aziendali che comprendano il vitto. In tutti i casi cerchiamo, con la tua collaborazione, di minimizzare questo conferimento (es. chiedendo il certificato senza l’indicazione della malattia, o l’indicazione delle preferenze su prodotti alimentari senza richiedere le specifiche intolleranze).

Dati inferiti dalla tua attività

Durante il rapporto di lavoro, potremo raccogliere Dati Personali riferibili alla tua attività lavorativa (es. attraverso presenze, assenze, orario di lavoro, informazioni amministrative, gestionali e contabili che ti riguardano direttamente o indirettamente in relazione ai processi aziendali, valutazione sulle prestazioni e ogni altra informazione connessa all’espletamento delle tue mansioni lavorative, partecipazione ad eventi aziendali ecc.). Raccogliamo altresì dati riferibili al tuo Dispositivo e/o alla sua connessione alle nostre reti o sistemi. Questo può avvenire attraverso le timbrature o perché ti viene assegnato uno strumento aziendale o perché ti è chiesto e/o data la possibilità, prima dell’instaurazione del rapporto e per ragioni connesse all’informazioni che tratterai, di convertire il tuo Dispositivo in uno strumento aziendale. Maggiori informazioni sul punto sono contenute nella Policy sugli Strumenti IT che ti verrà trasmessa ad inizio collaborazione e sempre disponibile nell’intranet aziendale.

TERZE PARTI DA CUI RACCOGLIAMO TUOI DATI

Dati Giudiziari a te riferibili

Durante il rapporto di lavoro, potremmo ricevere da te o da terzi (es. casellario giudiziario) Dati Giudiziari nell’adempimento di obblighi o per l’esercizio di diritti in materia di diritto del lavoro o comunque nell’ambito dei rapporti di lavoro, nei limiti stabiliti da leggi, regolamenti e contratti collettivi nonché per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Dati forniti da terzi

Alcuni dei tuoi Dati Personali potrebbero esserci forniti da terzi durante l’esecuzione del rapporto di lavoro. Questi possono essere i medici competenti, le società controllate o altri nostri dipendenti o terzi in qualità di titolari autonomi del trattamento. In alcuni casi potrebbero essere soggetti (te compreso) che segnalano possibili reati avvenuti in Nimax ai quali forniamo specifica informativa integrativa a tutela della loro riservatezza.

Per comodità di lettura, nel proseguo indicheremo collettivamente tutti i Dati Personali finora menzionati come “Dati”.

PERCHÉ UTILIZZIAMO I TUOI DATI

 I Dati vengono utilizzati per le seguenti finalità:

Instaurare e gestire il rapporto di lavoro

Utilizziamo i tuoi Dati per poter gestire il tuo rapporto di lavoro in tutti i suoi aspetti contrattuali (ad es., per l’elaborazione e il pagamento della retribuzione, dei premi e degli altri emolumenti, liberalità o benefici accessori ecc.); per l’amministrazione e l’organizzazione dell’attività lavorativa (es. assegnazione di badge, credenziali, accessi, strumenti aziendali); per la qualificazione e l’aggiornamento professionale e per l’organizzazione e la gestione di corsi di formazione; per la gestione dei piani e processi di carriera e crescita professionale; per svolgere valutazioni professionali; per inviarti comunicazioni di servizio e rispondere a ogni tua richiesta.

Questo trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici previsti su di noi o su di te in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, come autorizzati dal diritto dell’Unione europea, dalla legge italiana, dai contratti collettivi e dai provvedimenti dell’Autorità di Controllo italiana (Autorità Garante per la protezione dei dati personali). In caso di mancato conferimento dei tuoi Dati non potremo instaurare o proseguire il rapporto di lavoro.

Adempiere ad obblighi legali a cui siamo soggetti

Utilizziamo i tuoi Dati per poter adempiere a specifici obblighi previsti dalla normativa dell’Unione europea, da leggi, da regolamenti e dai contratti collettivi nazionali e aziendali tra cui: adempiere gli obblighi imposti dalla normativa in materia di igiene, sicurezza del lavoro e protezione sociale (ad es., quelli derivanti dal D. Lgs. 81/2008 in materia di sorveglianza sanitaria); adempiere gli obblighi imposti dalla normativa fiscale, previdenziale e contabile (ad es., quelli inerenti al riconoscimento degli assegni familiari); adempiere gli obblighi connessi al versamento di quote di iscrizione a sindacati o all’esercizio di diritti sindacali (quali, ad es., quelli relativi alla gestione di permessi, ai distacchi ecc.), anche nell’ambito delle procedure sindacali disciplinate da norme di legge e di contratto; garantire l’osservanza di ordini o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, dell’amministrazione finanziaria, degli istituti previdenziali e assistenziali – anche integrativi – e di quelli assicurativi; riconoscerti il diritto di fruire di festività religiose e il godimento dei diritti previsti dalla legge nel caso in cui tu rivesta cariche pubbliche; adempiere ogni altro obbligo incombente su di noi quale datore di lavoro, in quanto previsto dalla legge o, nei casi previsti dalla legge, dai regolamenti applicabili, dal contratto collettivo applicabile, anche con riferimento allo svolgimento della prestazione di lavoro mediante l’utilizzo di forme innovative di collaborazione (ad es., in caso di smartworking), nonché in presenza di disposizioni o ordini impartiti dalle competenti Autorità.

L’esecuzione di questi obblighi di legge connessi al rapporto di lavoro sono la base legale di questo trattamento. In caso di mancato conferimento dei tuoi Dati, potremo non essere in grado di adempiere a questi obblighi di legge e potrebbe risultare impossibile instaurare o proseguire il rapporto lavorativo.

Salvaguardare il patrimonio aziendale

Utilizziamo i tuoi Dati e in particolare i Dati inferiti dalla tua attività, nel rispetto delle procedure aziendali, per salvaguardare il patrimonio aziendale (materiale e immateriale) di Nimax attraverso l’implementazione di ogni necessaria misura di sicurezza per prevenire il rischio di distruzione, perdita, diffusione, alterazione, furto, accesso indebito e ogni altra attività non autorizzata avente ad oggetto dati personali o riservati; svolgimento di operazioni tecniche e/o manutentive (es., aggiornamento, sostituzione, implementazione di programmi, manutenzione hardware, back-up ecc.), l’effettuazione di controlli e la programmazione dei costi aziendali (es., verifica costi di connessione a internet, traffico telefonico ecc.).

La base legale di questo trattamento è il nostro legittimo interesse a tutelare la sicurezza del nostro patrimonio informativo, come meglio precisato dalla normativa applicabile. In caso di mancato conferimento dei Dati, potrebbe esserti impedito di accedere ai locali fisici e digitali di Nimax.

Garantire la sicurezza sul lavoro tua, di terzi e tutelare le esigenze organizzative e produttive

Utilizziamo i tuoi Dati, nel rispetto delle procedure aziendali, per tutelare la sicurezza sul lavoro, l’incolumità tua e dei soggetti terzi che accedono ai locali aziendali, attraverso, ad esempio, l’impiego di procedure di accesso ai luoghi fisici di Nimax. Tale trattamento ricomprende anche l’esigenza di tutelare l’organizzazione aziendale e la produttività.

Questi trattamenti si basano su questi legittimi interessi appena descritti. In caso di mancato conferimento dei tuoi Dati, non potremo instaurare o proseguire il rapporto di lavoro.

Prevenire illeciti

Utilizziamo i tuoi Dati, nel rispetto delle procedure aziendali, per prevenire e contrastare possibili reati perpetrati tramite nostri strumenti aziendali, reti o comunque a danno nostro o di nostri interessati di cui al D.Lgs. n. 231/2001 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300” nonché finalità inerenti al cd. “whistleblowing”.

Questi trattamenti si basano su questi legittimi interessi appena descritti. In caso di mancato conferimento dei tuoi Dati, non potremo instaurare o proseguire il rapporto di lavoro.

Promuovere iniziative aziendali

Utilizziamo i tuoi Dati per inviarti comunicazioni finalizzate a coinvolgerti in sondaggi, questionari e ricerche e altre analoghe iniziative collegate all’ambiente lavorativo o ad altri temi di nostro interesse. All’interno di questa finalità è ricompresa anche l’analisi, a livello aggregato (quindi senza identificarti) dei riscontri del personale a queste iniziative aziendali. Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse a coinvolgere attivamente il personale nelle iniziative aziendali e migliorare l’esperienza lavorativa sulla base del loro riscontro. Ci impegniamo a non effettuare alcuna indagine, neppure a mezzo di terzi, sulle tue opinioni politiche, religiose o sindacali, nonché su ogni altro fatto non rilevante ai fini della valutazione della tua attitudine professionale nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro. Il mancato conferimento dei tuoi Dati non avrà alcuna conseguenza per te.

Utilizzare la tua immagine in Nimax

Utilizziamo i tuoi Dati ed in particolare la tua foto profilo per pubblicarla sulla rubrica aziendale, nella intranet aziendale o negli applicativi aziendali di collaborazione. All’interno di questa finalità sono ricompresi le eventuali registrazioni video del tuo volto durante corsi di formazione o conference call aziendali. Su quest’ultimo utilizzo riceverai apposita informazione prima della registrazione e potrai opporti in autonomia ed in ogni momento sostituendo ove possibile la tua foto o, nel caso dei corsi, decidendo di non condividere i dati della tua fotocamera.

Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ed esigenza ad agevolare la collettività aziendale nella tua identificazione. Il mancato conferimento dei tuoi Dati non avrà alcuna conseguenza per te.

Una volta trasmessi o raccolti, i tuoi Dati potranno essere utilizzati anche per le seguenti finalità:

Svolgere verifiche connesse al rapporto di lavoro

Utilizziamo i tuoi Dati per svolgere controlli e utilizzarli a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro, tra cui anche fini disciplinari, nel rispetto delle specifiche procedure aziendali (tra cui la Policy sugli Strumenti IT, sempre disponibile sulla intranet aziendale) che, ai sensi dell’art. 4, comma 3 dello Statuto dei Lavoratori, disciplinano le modalità di utilizzo degli strumenti, le modalità di effettuazione dei controlli e le eventuali conseguenze disciplinari.

Questo trattamento è legittimato per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici previsti su di noi in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, come autorizzati dal diritto dell’Unione europea, dalla legge italiana, dai contratti collettivi, dallo Statuto dei Lavoratori e dai provvedimenti dell’Autorità di Controllo italiana (Autorità Garante per la protezione dei dati personali).

Soddisfare esigenze organizzative con Nemesis

Potremmo comunicare i tuoi Dati alle nostre controllate (in particolare Nemesis) che li riceve in qualità di autonomo titolare del trattamento, per soddisfare esigenze amministrative, HR, IT, finanziarie e contabili interne.

Difenderci in giudizio

Utilizziamo i tuoi Dati per soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso.

COME UTILIZZIAMO I TUOI DATI

Tutti i Dati raccolti per le finalità sopra indicate sono trattati attraverso processi decisionali elettronici. I tuoi Dati potrebbero essere soggetti anche a combinazione e/o incrocio. Questo ci permette ad esempio di combinare i tuoi Dati di contatto con i Dati inferiti dalle tue attività (es. tramite timbrature, accessi).

CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI

Condividiamo i tuoi Dati con le seguenti categorie di soggetti (“Destinatari”):

le persone da noi autorizzate: si tratta dei nostri dipendenti e collaboratori che hanno sottoscritto un accordo di riservatezza e regole specifiche per il trattamento dei tuoi Dati (es. personale Ufficio HR, Finance, IT, ecc.);

i nostri responsabili del trattamento: si tratta dei soggetti esterni a cui affidiamo alcune operazioni di trattamento (ad esempio, rientrano in questa categorie società per la redazione delle buste paga, piattaforme di e-learning, le piattaforme tecnologiche per l’hosting dei dati, della gestione di adempimenti fiscali, previdenziali e assistenziali; della conservazione e archiviazione dei dati personali dei dipendenti; dello sviluppo e/o dell’esercizio dei sistemi informativi a ciò dedicati; consulenti aziendali e società di consulenza; agenzie di viaggio in relazione a trasferte effettuate; società di auditing ecc.). Con ognuno di questi soggetti abbiamo sottoscritto un contratto per assicurare che il trattamento dei tuoi Dati avvenga secondo misure adeguate e solo su nostra istruzione;

gli amministratori di sistema: si tratta di dipendenti nostri o collaboratori dei nostri responsabili del trattamento a cui è affidata la gestione dei nostri sistemi informatici e che quindi hanno potere di accedere, modificare, sospendere e limitare il trattamento dei tuoi Dati. Tali soggetti sono stati previamente selezionati, adeguatamente formati e le loro attività sono tracciate da sistemi da loro non modificabili come previsto nei provvedimenti dell’Autorità di Controllo Italiana. Trovi maggiori informazioni sulla lista di questi soggetti scrivendo al nostro Ufficio IT o a privacy@nimax.it.

i cd. titolari funzionali: si tratta di soggetti terzi a cui trasmettiamo i tuoi Dati in ragione del rapporto di lavoro (a titolo esemplificativo e non esaustivo, società emittenti i buoni pasto; società di revisione; organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL e/o RSU, nelle ipotesi espressamente previste dalla legge, dallo stesso CCNL e dai vigenti Protocolli di relazioni industriali; banche, istituti di credito e compagnie di assicurazione, in esecuzione di eventuali deleghe da te conferite relativamente, ad esempio, all’accredito dello stipendio o al versamento di quote di retribuzione; enti previdenziali e assistenziali; amministrazioni finanziarie; organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL; medico aziendale competente; competenti autorità giudiziarie e/o di vigilanza; le altre società controllate, le quali, anche tenuto conto delle previsioni di cui all’art. 2359 c.c., agiranno per soddisfare esigenze organizzative con Nemesis; specifici soggetti individuati per la realizzazione di convenzioni in favore del personale dipendente; studi legali).

le forze dell’ordine o qualsiasi altra autorità i cui provvedimenti siano obbligatori per noi: questo avviene ad esempio quando dobbiamo ottemperare ad un provvedimento giudiziario, una legge o quando è necessario per difenderci in giudizio.

DOVE SONO I TUOI DATI

Ti assicuriamo che il trattamento tuoi Dati da parte nostra e dei Destinatari avviene nel rispetto della Legislazione Europea e Nazionale a cui siamo soggetti. Invero, i trasferimenti dei tuoi Dati verso i Destinatari si possono basare su adeguate garanzie (quali le clausole contrattuali standard dell’Unione Europea per il trasferimento dei dati tra paesi facenti parte dello Spazio Economico Europeo – SEE – e paesi al di fuori del SEE) e/o di altre basi legali secondo la Legislazione Europea. Maggiori informazioni sono disponibili scrivendo a privacy@nimax.it.

QUANTO CONSERVIAMO I TUOI DATI

I Dati trattati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del rapporto di lavoro e all’adempimento dei connessi obblighi normativi. Ci riserviamo in ogni caso di conservare i Dati per il tempo necessario a soddisfare ogni eventuale esigenza difensiva che dovesse insorgere in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso. Puoi chiederci maggiori informazioni sui criteri e periodi di conservazione scrivendo a privacy@nimax.it.

COME PUOI CONTROLLARE I TUOI DATI

In qualunque momento puoi chiedere di:

accedere ai tuoi Dati: ti forniremo i Dati che abbiamo su di te e se del caso la fonte dei tuoi Dati (se ad esempio ci sono stati comunicati da un terzo);

rendere portabili i tuoi Dati: ove applicabile, ti forniremo in formato CSV una tabella che contiene i Dati che abbiamo su di te.

rettificare i tuoi Dati: ad esempio, puoi chiederci di modificare il numero di telefono, l’eventuale foto o le esperienze professionali che ci hai fornito se non sono corrette o aggiornate;

limitare e opporti al trattamento dei tuoi Dati: ad esempio, se ritieni che il trattamento da parte nostra sia illecito e/o ritieni che alcuni trattamenti svolti sulla base del nostro legittimo interesse non siano opportuni. In quest’ultimo caso ci riserviamo di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui tuoi interessi, diritti e libertà.

cancellare i tuoi Dati: ove non vi siano altre ragioni che legittimano la conservazione. Puoi esercitare qualunque dei diritti sopra elencati scrivendo a privacy@nimax.it.

I tempi di risposta previsti dalla Legislazione Europea a cui siamo soggetti sono di 1 mese dalla tua richiesta (estendibili ad ulteriori 2 mesi in caso di particolari complessità). In alcuni casi, è possibile che il nostro riscontro sia ritardato, limitato o escluso sulla base della normativa nazionale. In questi casi puoi rivolgere la tua richiesta direttamente all’Autorità di Controllo indicata più sotto.

In qualunque momento puoi altresì:

  • Contattare l’Autorità di Controllo locale (Garante per la protezione dei dati personali) i cui recapiti sono disponibili qui:

https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_en

  • Adire le opportune sedi giurisdizionali

COSA NON È COPERTO DALL’INFORMATIVA

La presente Informativa spiega e ricomprende i trattamenti che svolgiamo come titolare del trattamento sui dipendenti.

L’Informativa non copre i trattamenti svolti da soggetti diversi da Nimax e in particolare non copre i trattamenti svolti dalle società del Gruppo Cristal Union o da terzi in qualità di autonomi titolari del trattamento. Rispetto a tali ipotesi, non assumiamo alcuna responsabilità in ordine ai trattamenti dei tuoi Dati non coperti dalla presente Informativa.

Ogni trattamento di dati ulteriori o per finalità diverse da quelle sopra indicate verrà preceduto da informative specifiche che ne spiegano i dettagli, l’ambito di applicazione e che potranno collegarsi per semplicità a questa Informativa.

MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

Questa Informativa è in vigore dalla data indicata all’inizio di questo documento. Ci riserviamo di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Nel caso di modifiche sostanziali all’Informativa, riceverai adeguata comunicazione.

Definizioni:

Società controllate: Nemesis srl

Dati Giudiziari: si intendono i Dati Personali relativi a condanne penali e reati e misure di sicurezza;

Dati Personali: si intende qualsiasi informazione che rende una persona fisica identificata o identificabile. Ad esempio, sono considerati come Dati Personali l’Indirizzo IP, l’indirizzo e- mail (se riporta le generalità di una persona fisica).

Dati Sensibili: si intendono i Dati Personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Dispositivo: si intende il dispositivo (es. laptop, smartphone) da cui ti colleghi ai nostri sistemi o reti.

Policy sugli Strumenti IT: si intende il regolamento sull’uso degli strumenti informatici fornito al momento di instaurazione del rapporto di collaborazione, sempre disponibile nell’intranet aziendale e scrivendo a privacy@nimax.it

1 Cfr. art. 6, par. 1, lett. b) e art. 9, par. 2. Lett. b) del GDPR.

2 Cfr. art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR; con riferimento ai Dati Sensibili, l’art. 9, par. 2, lett. b) e g), e 88 del GDPR nonché art.

2-sexies, comma 2, lett. u) e uu) del Codice Privacy; con riferimento ai Dati Giudiziari, gli artt. 10 del GDPR e 2-octies, comma 3, lett. a) del Codice Privacy.

3 Cfr. Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR; v. anche artt. 88 del GDPR, 114 del Codice Privacy, 4 dello Statuto dei Lavoratori.

4 Cfr. Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR; v. anche artt. 88 del GDPR, 114 del Codice Privacy, 4 dello Statuto dei Lavoratori.

5 Cfr. art. 6, par. 1, lett. b), 9, par. 2, lett. b) e 88 del GDPR, art. 114 del Codice Privacy, art. 4, comma 3 della L. 300/1970 (“Statuto dei Lavoratori”), tenuto conto di quanto previsto dalle specifiche procedure aziendali adottate ai sensi dell’art. 4, comma 3 dello Statuto dei Lavoratori.

6 Cfr. Considerando 48 GDPR.

7 Cfr. art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, con riferimento ai Dati Sensibili, art. 9, par. 1, lett. f) del GDPR; con riferimento ai Dati Giudiziari, gli artt. 10 del GDPR e 2-octies, comma 3, lett. e) del Codice Privacy

9 Cfr. Capo III del Codice Privacy