Rassegna Stampa

La rassegna stampa nimax

9 Giugno 2022
rassegna stampa 2022 video rassegna dell'imballaggio aumentare efficienza linee produttive

Le soluzioni nimax per aumentare l’efficienza delle linee produttive

Durante IPACK-IMA 2022 Alessandro Mazzoni, direttore tecnico nimax, e Andrea Noera, direttore vendite end user e key account, illustrano Line Strategy, una soluzione software o software/hardware per l'interconnessione delle linee di produzione con i sistemi gestionali o MES. Il software Line Strategy è pensato con una logica scalabile ed è disponibile in tre tipologie: Smart, Business e Enterprise.
24 Maggio 2022
Aumentare la marginalità nell’industria del beverage rassegna stampa 2022

Aumentare la marginalità nell’industria del beverage

Nimax ha messo a punto una gamma di soluzioni pensate per aumentare l’efficienza e la marginalità nell’industria del beverage. Portare alla luce i costi nascosti e adottare soluzioni per ridurli è il segreto del manager di successo. Prestare attenzione al total cost of ownership di un sistema di codifica, adottare soluzioni per la riduzione degli scarti, utilizzare un software come Line Strategy che permette di ridurre gli interventi dell’operatore di linea sono tutti fattori chiave troppo spesso sottovalutati e che invece, se analizzati con attenzione, possono svelare cifre che diventano importanti su base annua. Per questo nimax fornisce ai clienti un supporto proattivo e prodotti che assicurano una continuità produttiva, con bassi costi di gestione e manutenzione.
11 Maggio 2022
Rassegna Stampa 2022 Industrie Alimentari Soluzioni evolute per le linee alimentari

Soluzioni evolute per le linee alimentari

Ridurre i costi, aumentare l'efficienza e analizzare i dati necessari per individuare le aree di miglioramento sono le sfide che le industrie del comparto alimentare devono affrontare per essere competitive su un mercato globale sempre più complesso. Per aiutare le aziende in questo processo, nimax ha messo a punto una gamma completa di sistemi che coprono tutte le esigenze di marcatura industriale, ricerca di corpi estranei, ispezione, controllo del peso in linea, etichettatura e gestione delle dirette tecnologie tramite Line Strategy. La proposta innovativa di nimax è quella di fornire sistemi tecnologici che operano sinergicamente superano i costi e le limitazioni determinati da una frammentazione delle linee dovute alla coesistenza di brand diversi collocati senza che vi sia una regia che li segue nel tempo in modo unitario.
14 Aprile 2022
rassegna dell'imballaggio nimax aprile 2022

Nimax presenta Line Strategy a IPACK-IMA 2022

A IPACK-IMA 2022 nimax presenta Line Strategy, una soluzione software, o software più hardware, per l’interconnessione delle linee di produzione con i sistemi gestionali e MES. Line Strategy permette di avere il pieno controllo della linea di produzione, o dell’intero stabilimento, con un unico strumento anche quando sono presenti macchine e tecnologie di produttori diversi anche se obsolete. 
25 Febbraio 2022
articolo infopackaging rassegna stampa nimax spa sistemi di visione artificiale controllo qualità della codifica

Domino Serie R: sistemi di visione artificiale per il controllo qualità della codifica

Tra gli obiettivi di ogni azienda nella fase di codifica del packaging ci sono sicuramente quelli di abbattere gli scarti e i costi di produzione e individuare eventuali errori di codifica, evitando così sanzioni per la mancata conformità alle normative e alle linee guida della GDO e garantendo allo stesso tempo la brand protection del marchio (oltre al fermo della linea di produzione, immaginiamo il danno, anche d’immagine, derivante dal ritiro dal mercato di un intero lotto!).
10 Febbraio 2022
Nimax strumenti per fare qualità rassegna stampa 2022

Nimax: strumenti per fare qualità

“Il cliente al centro dell’azienda” è quasi un mantra per nimax che, sul mercato italiano da oltre 50 anni, continua a interpretare con efficacia il ruolo di fornitore unico, rivedendo e ampliando l’offerta di prodotti essenziali per le industrie manufatturiere - farmaceutiche o alimentari che siano - in fatto di codifica, tracciabilità e controlli. Anche in tempi di pandemia, ci ha spiegato Stefano Paolucci, Direttore Sviluppo & Marketing della società bolognese, Nimax ha consolidato la propria posizione, grazie a ottimi i risultati dal punto di vista del fatturato, 10 nuove assunzioni e senza aver mai interrotto le attività né fatto un giorno di cassa integrazione.
6 Gennaio 2022
Rassegna stampa nimax spa copertina, Le api operaie di Zeid sentinelle dell'ambiente

Le api operaie sentinelle dell’ambiente

C'è chi lo fa per una migliore qualità del cibo, per l'ambiente o per etica. E chi per instaurare un migliore spirito di squadra nell'ambiente di lavoro.  Così piccole, eppure così efficaci, le api sono al centro del progetto di biomonitoraggio che l'azienda agricola Beebo di Zeid Nabulsi sta portando avanti coinvolgendo le realtà più diverse: dai produttori contadini del Mercato Ritrovato in Cineteca a Legambiente al Pilastro, passando per grandi aziende del territorio come Nimax, Mg2 di Pianoro o WP Lavori in Corso.
15 Dicembre 2021
Rassegna Stampa Il Resto del Carlino Le api di Beebo sul tetto della nimax

Le api di Beebo sul tetto della nimax

Decine migliaia di 'operaie' hanno preso casa sul tetto della Nimax, azienda bolognese specializzata nella realizzazione di sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione. Sono le api di Zeid Nabulsi, un giovane apicoltore originario di Damasco e da molti anni residente a Bologna, che ha fatto dell'allevamento etico delle api la filosofia alla base di BeeBo, la sua attività.
15 Dicembre 2021
rassegna stampa Nimax, le api diventano colleghe di lavoro.

Le api diventano colleghe di lavoro. Realizzato il primo Apiario Urbano aziendale

L'azienda bolognese ha installato nel lastrico solare 9 arnie che serviranno ad aiutare l'ambiente e alla salvaguardia delle api. L’idea di trovare uno spazio sicuro e protetto nasce dall’incontro fra l’ing. Montanari e Zeid Nabulsi, che ha fatto dell’allevamento etico delle api la filosofia alla base della sua attività. Il miele prodotto verrà confezionato da BeeBo e condiviso fra i dipendenti.
15 Dicembre 2021
rassegna stampa Nimax installa il primo apiario urbano

Nimax installa il primo apiario urbano

L’azienda bolognese ha fatto collocare sul lastrico solare dell’edificio 9 arnie per ospitare le api. La scienza ha ampiamente dimostrato l’importanza delle api per l’intero pianeta: il 35% del nostro cibo e il 70% delle specie vegetali dipendono dall’impollinazione da parte di questi meravigliosi insetti ed è quindi evidente come il continuo calo del loro numero sia un problema che deve essere affrontato immediatamente e con serietà.
13 Dicembre 2021
rassegna stampa nimax apiario urbano le api diventano colleghe di lavoro

Apiario Urbano nimax: le api diventano colleghe di lavoro

L’iniziativa dell’apiario aziendale Nimax nasce con tre obiettivi sinergici: trovare un luogo sicuro in cui collocare alcune arnie, condividere con i Collaboratori e i Clienti dell’azienda il fascino di questi insetti come pure la metafora del loro lavoro per il bene comune, e contribuire a monitorare l’ambiente.
30 Novembre 2021
fare-news-rassegna-stampa-apiario-urbno-nimax

Nimax realizza il primo apiario urbano aziendale a Bologna

La scienza ha ampiamente dimostrato l’importanza delle api per l’intero pianeta: il 35% del nostro cibo e il 70% delle specie vegetali dipendono dall’impollinazione da parte di questi meravigliosi insetti ed è quindi evidente come il continuo calo del loro numero sia un problema che deve essere affrontato immediatamente e con serietà. Le cause del problema sono da imputare ai pesticidi chimici, alle monocolture intensive, all’eccessivo consumo del territorio, alla perdita di biodiversità, a pratiche agricole per nulla lungimiranti e ai cambiamenti climatici, e sarebbe inaccettabile aggiungere a questa lista il disinteresse delle persone.
12 Ottobre 2021
rassegna stampa nimax ottobre 2021 soluzioni caffè horeca

Soluzioni per il packaging Ho.Re.Ca. e GDO

Il mercato del tè e del caffè è caratterizzato da una vasta gamma di packaging: dalle capsule e dalle bustine monouso alle confezioni di grande formato per il settore Ho.Re.Ca. Questa differenziazione di confezioni rende indispensabile individuare tecnologie di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura che siano quanto più versatili e performanti possibile per abbattere i costi e soddisfare le crescenti richieste di flessibilità della produzione.
29 Settembre 2021
rassegna stampa nimax spa marcatura imballaggi in cartone risparmiare migliorando la qualità di stampa

Marcatura imballaggi in cartone: risparmiare migliorando la qualità di stampa

Eseguire una marcatura a grande carattere ad alta risoluzione direttamente su imballaggi secondari con risultati uniformi e ad alto contrasto. È il biglietto da visita con sui si presenta il marcatore a getto di inchiostro Domino Cx350i distribuito da nimax, azienda specializzata nelle soluzioni di marcatura, codifica, tracciabilità e nei sistemi di ispezione e controllo e labelling.
16 Luglio 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria luglio 2021

Fino al 31 ottobre la sicurezza alimentare è alla portata di tutti

L’aumento di controlli e ispezioni di prodotti alimentari, ha messo in risalto come l’ispezione dei prodotti e la sicurezza alimentare siano ancora un elemento di criticità per troppe aziende italiane. Solo nel 2019 i controlli effettuati sono stati 129.590, da questi sono emerse delle irregolarità nello 0,73% dei casi, che hanno riguardato 147.769 stabilimenti: in breve sono state riscontrate infrazioni nel 24% dei siti produttivi.
24 Giugno 2021
Rassegna stampa nimax 2021 sicurezza alimentare evitare le contaminazioni

Sicurezza alimentare: come evitare le contaminazioni?

Tutte le aziende che operano nel settore food devono garantire la sicurezza alimentare e dotarsi di sistemi in grado di evitare la contaminazione degli alimenti. Per questo motivo devono seguire tutta una serie di precise procedure e applicare alla lettera le normative e leggi sulla sicurezza alimentare.
29 Aprile 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria beverage aprile 2021

Soluzioni di codifica e marcatura per il settore beverage. Come fare ad abbattere i costi?

Negli ultimi anni il settore beverage è cresciuto molto rapidamente, e le aziende che operano in questo settore hanno dovuto trovare nuove soluzioni per la codifica e marcatura. Ma quali sono i migliori sistemi per la codifica e marcatura di prodotti del beverage?  E come fare a mantenere i costi bassi? Tecnalimentaria ne ha parlato con Andrea Noera Responsabile Vendite End User di nimax.
23 Marzo 2021
rassegna stampa nimax tecnalimentaria food industry 2021

Controllo qualità, sicurezza alimentare e produttività

Per essere competitiva nel settore alimentare un’azienda non può più limitarsi ad avere un prodotto che soddisfa gli standard della propria clientela, ma deve garantire un controllo qualità di altissimo livello che recepisce i severi standard imposti dalla GDO e che rispetta le norme relative alla contaminazione fisica degli elementi.
18 Marzo 2021
Articolo rassegna stampa 2021 nimax presenta la nuova serie gx

Nimax presenta i nuovi marcatori Thermal Inkjet Domino Serie Gx

"I nuovi marcatori thermal inkjet Domino Serie Gx distribuiti da Nimax rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo della codifica e marcatura: semplici da usare, flessibili e, soprattutto, pronti per affrontare tutte le sfide poste dall’Industria 4.0.” È quanto sottolinea l’azienda nel presentare la Serie Gx, progettata e realizzata tenendo a mente anche le necessità del settore OEM e declinata in tre modelli diversi proprio per venire incontro ad esigenze diverse.
16 Febbraio 2021
Articolo rassegna stampa 2021 nimax etichettatre il futuro

Etichettare il futuro

Il mondo dell’etichettatura oggi è chiamato a nuove grandi sfide: ne parliamo con Marco Lerz, Business Unit Manager Labelling di nimax, azienda leader nel settore della codifica e marcatura, ispezione e controllo e, appunto, labelling.
12 Dicembre 2020
Rassegna Stampa Rassegna dell'Imballaggio Ispezione alimentare guida alle tecnologie più idonee

Ispezione alimentare: guida alle tecnologie più idonee

Tutte le aziende che operano nel campo della produzione e del confezionamento di alimenti devono occuparsi di un aspetto fondamentale: l'ispezione del prodotto e la ricerca di corpi estranei. È una verifica a cui nessuno può sottrarsi perché è imposta dalle norme internazionali, dalla Grande Distribuzione e dal Retail. Nimax supporta le aziende nella scelta delle tecnologie più adatte alle loro esigenze per l'ispezione alimentare.